CONOSCERE PER DECIDERE MEGLIO
CONSULENZA PER IL SETTORE
ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE
Abbiamo portato nel settore alberghiero e della
ristorazione gli strumenti di gestione e conduzione utilizzati
nel settore industriale. Gli ottimi risultati fin qui ottenuti
con i nostri clienti ci hanno fatto scegliere di destinare,
all'interno dei nostri
servizi di consulenza, uno
spazio completamente dedicato al settore alberghiero e della
ristorazione.

Nella consulenza alberghiera abbiamo
portato innovazione,
integrato ed adattato tecniche tipiche del settore industriale e
tecniche specifiche del settore alberghiero & ristorazione usate per
hotel, ristoranti ed affini.
Siamo a completa disposizione per un incontro in cui
conoscere le vostre esigenze e presentarvi i nostri servizi di
consulenza alberghiera & ristorazione.
Contattateci.

Nel settore alberghiero e
della ristorazione il servizio al cliente é sempre al primo posto delle
priorità; una conoscenza dei suoi bisogni ed una consapevole
conoscenza della propria struttura permette di servirlo meglio ed in
maniera più profittevole. Di seguito una breve descrizione di due tecniche:
Contabilità
Analitica
e
Revenue Management
Alberghiero
(Hotel Yield Management).
Offriamo inoltre strumenti
di
Analisi economica
finanziaria,
come budget e business plan, per la gestione ordinaria e
per operazioni straordinarie quali quelle di ristrutturazione,
ampliamento e nuova edificazione di hotel, alberghi, ristoranti ed
affini. Ad esempio la negoziazione di un finanziamento, l'introduzione di un centro benessere, l'ampliamento
delle camere, l'introduzione di una sala congressi.
Analisi Economica Finanziaria
Affianchiamo l'imprenditore
studiando le condizioni del mercato (presenza di potenziali clienti), la
fattibilità economica (redditività) e finanziaria (fonte del denaro che
permette l'operazione) sia nella gestione corrente che nelle operazioni
straordinarie quali quelle di ristrutturazione, ampliamento e nuova
edificazione.
Gli strumenti tipici sono quelli
dell'analisi, del budget e del business plan:
-
Analisi di mercato, indispensabile per prevedere i futuri
profitti e per conoscere quali servizi ha bisogno il
mercato di riferimento dell'azienda;
-
Budget previsionale, strumento indispensabile per confrontare i
futuri ricavi con i futuri costi, importante per la conduzione
e gestione dell'azienda;
-
Piano della liquidità, indispensabile per assicurarsi la
continuità economica, conoscere le reali esigenze di
finanziamento;
-
Business Plan, indispensabile per poter ricevere
finanziamenti da istituti bancari.

Contabilità Analitica
Riorganizzando i dati della contabilità é possibile avere informazioni
sull'azienda e la sua gestione altrimenti nascoste, come ad esempio:
-
Conoscere quanto si spende per fornire un pasto, un pernottamento,
un servizio benessere;
-
Conoscere quali costi che anche un servizio non erogato genera,
come una camera dell'hotel non affittata o un tavolo del ristorante
non occupato;
-
Conoscere quante presenze dobbiamo avere per ottenere un guadagno.
Vantaggi contabilità analitica
Strumento che fornisce informazioni dettagliate ed
oggettive per:
-
Analisi economiche per le scelte strategiche ed
operative;
-
Determinare il costo ed il prezzo dei servizi offerti;
-
Decidere se fare un'attività o acquistarla da
terzi;
-
Dotarsi di un sistema di motivazione e controllo
puntuale;
-
Riduzione dei rischi e degli sprechi;
-
Base indispensabile per il
Revenue
Management Alberghiero.

Revenue
Management Alberghiero (Yield Management)
Metodologia per sfruttare al meglio la pianificazione delle prenotazioni
applicando tecniche diverse per trasformare
anche la minaccia della sottoccupazione in opportunità.
-
La camera
invenduta e rimasta vuota é un ricavo perso, un costo non più recuperabile nel futuro;
-
La
camera venduta ad un prezzo basso, in un periodo di piena
occupazione, si trasforma in un mancato maggiore guadagno.
L'attività
di Revenue Management (Yield Management) non é nuova: da sempre si é confrontati con scelte
sul prezzo da chiedere, su quali prodotti vendere ed a chi. Ciò che é innovativo
nel Revenue Management Alberghiero é il metodo con cui si prendono le decisioni. Chi
sa applicare meglio le novità scientifiche ed i miglioramenti
tecnologici in questo campo ha un vantaggio competitivo importante. |
 |
Come
applicare
il Revenue Management Alberghiero (Yield Management)
La
gestione attiva dei prezzi in Hotel o Ristorante, affiancata alla approfondita conoscenza della
struttura dei propri costi tramite la
Contabilità Analitica ed alla conoscenza
del mercato in cui si opera, permette di massimizzare il profitto.
Massimizzare il profitto vendendo i propri servizi al giusto prezzo
nel momento adatto ed alle persone corrette.

La nostra
propensione all'innovazione, la nostra consulenza alberghiera & ristorazione, vi permette di applicare al meglio
la tecnica del Revenue Management Alberghiero per
raggiungere obiettivi ambiziosi.
Contabilità Analitica, Revenue Management ed
Analisi Economica
Strumenti di Gestione Alberghiera & Ristorazione
che applicati in simbiosi portano a
risultati eccellenti

|